Trattamento rassodante e alimentazione

Trattamento rassodante e alimentazione

Nel  trattamento rassodante è utile associare l’alimentazione per applicare scelte alimentari coerenti con la terapia estetica. La alimentazione consente efficienza  dei trattamenti applicati e senza  effetti collaterali indesiderati.  Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione per la caduta di tono nei tessuti ad alto valore estetico, permette risultati decisamente più soddisfacenti che il trattamento successivamente. La condizione che necessita di trattamento rassodante è un fenomeno caratterizzato  dalla rottura delle fibre di collagene che mantengono l’elasticità della pelle e dalla destrutturazione della massa magra.   

Leggi l'articolo... »

Tonificazione  cutanea e alimentazione

Tonificazione cutanea e alimentazione
Tonificazione cutanea e alimentazione

Nella tonificazione cutanea è utile l’alimentazione  per  evitare i comportamenti alimentari che favoriscono l’invecchiamento e per aumentare i cibi a PRAL negativo. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia implica anche prescrizioni sullo stile di vita. La alimentazione  è complementare a tutte le terapia mediche specifiche per la tonificazione cutanea e contribuisce ad aumentare il loro risultato.  Nella tonificazione cutanea l’alimentazione è apprezzata per la sua efficienza senza effetti collaterali indesiderati. 

Leggi l'articolo... »

Tonificazione cutanea e alimentazione coerente con il trattamento

Tonificazione cutanea e alimentazione
Tonificazione cutanea e alimentazione

Nella tonificazione cutanea è utile la alimentazione  per  evitare i comportamenti alimentari che favoriscono l’invecchiamento e per aumentare i cibi a PRAL negativo. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia implica anche prescrizioni sullo stile di vita. La alimentazione  è complementare a tutte le terapia mediche specifiche per la tonificazione cutanea e contribuisce ad aumentare il loro risultato.  Nella tonificazione cutanea la alimentazione è apprezzata per la sua efficienza senza effetti collaterali indesiderati. 

Leggi l'articolo... »

Mal di testa e alimentazione

Mal di testa e alimentazione
Mal di testa e alimentazione

Nel mal di testa è utile l’alimentazione  per  evitare i comportamenti alimentari che lo favoriscono e per aumentare i cibi a PRAL negativo. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non concludere solo con indicazioni sullo stile di vita. La alimentazione  è però particolarmente importante in tutte le patologie infiammatorie che provocano dolore e disfunzione.  Il mal di testa è caratterizzato da un dolore forte localizzato al capo, tale da indurre o impedire la vita quotidiana. 

Leggi l'articolo... »

Cura delle smagliature e alimentazione

Cura delle smagliature e alimentazione

Per le smagliature è utile l’alimentazione per favorire comportamenti alimentari idonei a prevenirle e a favorire la loro cura. Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione delle smagliature permette risultati decisamente più soddisfacenti che il loro trattamento. Le strie cutanee o smagliature sono un fenomeno caratterizzato dallo stiramento e dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina che mantengono l’elasticità della pelle. Insorgono nella pubertà, in gravidanza e anche quando si hanno rapidi mutamenti di peso.  

Leggi l'articolo... »