Vaginismo e alimentazione

Nel vaginismo è utile un’ alimentazione coerente a contenere una risposta adattativa a stress e le connesse alterazioni del sistema neurovegetativo. L’ alimentazione coerente non sostituisce i trattamenti previsti per il vaginismo, ma li integra favorendoli. Il vaginismo è una sofferenza, della vita sessuale sia fisica, sia emozionale. Il vaginismo si manifesta fisicamente come una contrazione riflessa e involontaria dei muscoli del perineo, della vulva, dell’orifizio vaginale tale da impedire la penetrazione durante i rapporti.