Gengivite e alimentazione coerente con il trattamento

Nella gengivite è utile la alimentazione coerente al fine di evitare i comportamenti tali da favorire le infiammazioni e una saliva iperacida. La gengivite è un’infiammazione dei tessuti gengivali, che si esprime con gonfiore, arrossamento, calore e sanguinamento conseguenti tutti all’accumulo di placca. I batteri che compongono la placca, depositandosi sulle superfici dure del dente, possono determinare la gengivite. Anche squilibri ormonali possono favorire la gengivite. Si riscontrano, infatti, la malattia durante la pubertà e durante la gravidanza.