Faringodinia e alimentazione coerente con prevenzione o terapia

Nella faringodinia è utile una alimentazione coerente con prevenzione o terapia per evitare i comportamenti alimentari che favoriscono le infiammazioni e per aumentare i cibi a PRAL negativo. La faringodinia è un’infiammazione della gola, che provoca dolore, difficoltà nel deglutire, tosse, febbre e secrezione. Possono comparire insieme anche cefalea, nausea, congiuntivite, dolori generalizzati o diarrea. I sintomi indicati però secondo il sistema immunitario del paziente non sono evidenti tutti insieme. La faringodinia è prevalentemente invernale e primaverile anche se esistono forme che possono insorgere tutto l’anno.