• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)

Dolore al seno e alimentazione

Dolore al seno e alimentazione
Dolore al seno e alimentazione

Per il dolore al seno è utile una alimentazione corretta per impostare i comportamenti alimentari che favoriscono corrette retroazioni ormonali.  Tali comportamenti consistono nel rispetto di una precisa sequenza temporale e qualità corrette per l’ assunzione del cibo. Si consiglia anche l’interdizione dei cibi che contengono direttamente ormoni o interferenti a causa dei criteri economici applicati nella sua produzione. Il trattamento del dolore e dell’infiammazione  al seno tramite alimentazione corretta procede però sempre da una accurata diagnosi clinica  e si associa a terapia medica coerente quando necessario. 

Leggi l'articolo... »

Dolore cronico e alimentazione

Dolore cronico e alimentazione
Dolore cronico e alimentazione

Nel dolore cronico  si consideri anche l’ alimentazione per implementare quelle strategie nutrizionale che consentono di modulare l’infiammazione cronica. L’ alimentazione favorisce le interazioni tra  alimentazione routinaria,  secrezioni ormonali e risposta infiammatoria. Le interazioni tra  alimentazione,  endocrino, e difesa immunitarie  possono essere impostate come inibitorie nell’espressione del dolore cronico. La valutazione delle abitudini  applicate dal paziente riguardo l’ alimentazione avviene per mezzo dell’analisi della composizione corporea.  La sequenza nutrizionale proposta al paziente per contenere il dolore cronico considera sia il carico glicemico GL (Glicemic Load) , sia  il PRAL (Potential  Renal Acid Load). 

Leggi l'articolo... »

Dolore: terapia del dolore e alimentazione coerente con il trattamento

Terapia del dolore e alimentazioneNella terapia del dolore è utile impostare anche la alimentazione per favorire quelle strategie alimentari atte ad abbassare l’infiammazione cronica. La alimentazione  coerente  valuta le interazioni tra  cibo,  secrezioni ormonali e risposta immunitaria. Le interazioni tra  alimentazione,  sistema endocrino, e sistema della difesa  sono applicate vantaggiosamente nella terapia del dolore.Il cibo è considerato sopratutto per il GL (Glicemic Load) e il PRAL (Potential  Renal Acid Load), parametri fondamentali per manipolare la composizione dei pasti a vantaggio del paziente.  

Leggi l'articolo... »
« Precedente Successivo »

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

ALIMENTAZIONE DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}