Antibiotico e alimentazione

Antibiotico e alimentazione

La alimentazione coerente non è contraria all’uso di un antibiotico nella terapia, ma  promuove una riflessione su tutte le situazioni nelle quali si eccede in tale impiego. In caso di infezioni che richiedessero uso di antibiotico è utile associare l’alimentazione coerente per  evitare i comportamenti alimentari che favoriscono le infiammazioni e per aumentare i cibi a PRAL negativo. Un antibiotico è un farmaco  di sintesi in grado di uccidere batteri. Il termine antibiotico deriva dal greco e significa «contro la vita»,  intendendo ovviamente la vita dei batteri. 

Leggi l'articolo... »

Dolore alla colonna vertebrale e alimentazione

Dolore alla colonna vertebrale e alimentazione
Dolore alla colonna vertebrale e alimentazione

Per il dolore alla colonna vertebrale è utile associare  a terapia specifica un’ alimentazione, che valorizzi strategie nutrizionali idonee a contenere la risposta infiammatoria cronica. Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere con la sola prescrizione di  norme per l’ alimentazione.  Una alimentazione coerente con la terapia è importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie oltre che nel dolore alla colonna vertebrale specificatamente. 

Leggi l'articolo... »