• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)

alimentazione dimagrante e supporto tramite omeopatia

alimentazione dimagrante e supporto tramite omeopatia

alimentazione dimagrante
alimentazione dimagrante

L’ omeopatia può aiutare la alimentazione dimagrante, sopratutto in caso di disturbi funzionali o emotivi che talvolta impediscono l’esecuzione serena di una alimentazione coerente. La alimentazione dimagrante è per molti pazienti difficile durante l’esecuzione. La motivazione per la alimentazione dimagrante attinge a finalità estetiche oppure rappresenta una condizione preventiva e curativa di numerose patologie. Una alimentazione dimagrante fino al raggiungimento di un peso corporale idoneo, infatti, riduce oppure risolve molte patologie. Parte del benessere percepito inoltre consiste anche nel rispetto di particolari canoni di tipo estetico. Il benessere è diventato anche una variabile della forma fisica dimostrata in società, evidenziando una dipendenza dell’immagine che si è in grado di proiettare in situazioni relazionali. La semplice presa del peso corporale sulla bilancia non assolve più al raggiungimento di tali elevati obiettivi, poiché parametro non sufficientemente preciso. Si osservano, infatti, persone che non hanno mai fatto alimentazione dimagrante in buona salute. Altrettanto si può riscontrare la progressione di malattia in soggetti che riescono a eseguirealimentazione dimagrante.  Dimagrire verso la salute richiede il monitoraggio strumentale della composizione corporea per definire con massima precisione le reali condizioni del soggetto esaminato.

Infatti, i rapporti percentuali tra massa magra, massa grassa e idratazione dei tessuti sono maggiormente indicativi della ormai “anziana” valutazione sulla bilancia. Questi parametri sono indispensabili per stabilire un percorso finalizzato alla cura e prevenzione oppure semplicemente teso a implementare la forma fisica. L’ omeopatia è uno strumento valido per tutti i pazienti che  richiedono un supporto durante la alimentazione dimagrante. Infatti, stabilire strumentalmente una sequenza alimentare dimagrante non risolve ancora il problema che molti pazienti hanno nell’applicarla.  Ridurre la massa magra è relativamente semplice e certamente sconsigliabile, non altrettanto l’obiettivo salute di abbattere la massa grassa.  La difficoltà a seguire una prescrizione dietetica per ridurre massa grassa piuttosto che  massa magra è diffusissima e spiega l’alta percentuale d’ insuccessi di coloro che si avvicinano ad una alimentazione. Molte persone procedono agli accertamenti e agli esami strumentali per stabilire la loro alimentazione dimagrante, ma solo una piccola percentuale modificherà le proprie abitudini alimentari. Un’altra categoria di persone esegue parzialmente la alimentazione dimagrante e tende a ripeterla ogni stagione purtroppo sempre parzialmente. Quest’ultima condotta è certamente la più pericolosa poiché a ogni ripetizione di alimentazione interrotta si determina un aumento percentuale della massa grassa, deteriorando sensibilmente la salute e il benessere. L’idea che la alimentazione dimagrante sia breve e stagionale prima è in contrasto con la fisiologia  e merita di essere fortemente sconsigliata.

L’ omeopatia aiuta il paziente che  presenta disturbi funzionali o emotivi che interferiscono negativamente nell’ esecuzione della alimentazione dimagrante. Quest’aiuto è privo di effetti collaterali. Al contrario un sostegno farmacologico dimagrante è da verificare sempre con cautela sia per gli effetti collaterali connessi e sia per una diseducazione del paziente. L’aiuto di un farmaco dimagrante si trasforma fin troppo spesso in una necessità. Il paziente supportato da omeopatia invece si sente meglio, senza effetti collaterali o rischi di dipendenza. In questo contesto l’ omeopatia rappresenta anche un valido supporto per prevenire e trattare molte occasioni oggettive per l’interruzione della alimentazione e favorire in tal modo il percorso dimagrante del paziente. Una gastrite subclinica, uno stato d’iperacidità o di ansia possono determinare fame compulsiva tale da ostacolare il paziente. Anche altri disturbi possono rendere difficile sopratutto iniziare o continuare la nutrizione: gastrite, intolleranze alimentari, colite, ipertensione, ansia, insonnia o depressione. Trattare i disturbi che interagiscono con la alimentazione dimagrante, è essenziale al successo del trattamento. L’ omeopatia è uno strumento valido e indicato sopratutto per tutte quelle patologie che sono caratterizzate da delle alterazioni funzionale interagenti con la nutrizione. Una particolare attenzione deve essere rivolta in questa situazione al dolore emotivo. Per l’essere umano l’alimentazione non implica solo acquisizione e assimilazione di nutrienti. A livello umano, per la sua complessa capacità immaginativa, l’atto del mangiare rappresenta anche una forma di comunicazione sociale, un rito e una ricompensa o compensazione per i dolori patiti. Interferire in queste complesse variabili esclusivamente con una alimentazione anche se perfettamente elaborata, può risultare molto difficile.

Il cibo può interferire favorevolmente in molte patologie, contribuendo in tal modo a una migliore gestione del paziente.  I rapporti  indicati nell’ analisi della composizione corporea, le interazioni degli ormoni, la personalità e la sofferenza emozionale sono essenziali per valutare la alimentazione. Tali valutazioni sono necessarie per stabilire con precisione nel singolo paziente,  il  cibo corretto e  la necessità di una eventuale integrazione con rimedi biologici o farmaci. Anche  campi emozionali, i conflitti biologici patiti e risentito del paziente sono oggetto di indagini perchè possiedono  interazioni precise  con le alterazioni dei tessuti, i comportamenti e la sofferenza  a qualsiasi livello si esprima.

Una alimentazione coerente  con il trattamento  è utile per applicare strategie alimentari idonee a ridurre l’ infiammazione cronica e la situazione metabolica iperacida tipica  in questi pazienti.  Qualità del cibo e orario di assunzione interferiscono in modo significativo con il corretto equilibrio del cortisolo. Cibo inadeguato comporta, infatti, una disregolazione del ritmo circadiano dei glucocorticoidi.  Alla presenza uno stile di vita dettato dalla pubblicità e dalle abitudini o tradizioni, si assiste a un’alterazione dell’asse HPA.  Gli effetti negativi di una circadianità perduta cortisolo e delle alterate retroazioni ormonali comportano l’alterazione della corretta risposta infiammatoria. Una alimentazione coerente con il trattamento seleziona i pasti secondo le retroazioni ormonali indicate, determina un equilibrio acido-base e un contenimento della risposta infiammatoria, della acidifciazione e del carico tossine immesse dall’industria alimentare nel cibo. La alimentazione coerente è  uno strumento rilevante anche nella prevenzione  oltre che nella cure di molte malattie. Cibo e terapia sono interconnessi da precisi rapporti ormonali, biochimici e metabolici.  Il trattamento tramite alimentazione è integrativo e non sostituitivo di altri strumenti di  terapia. Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso l’Ordine dei Medici. La strumentazione per eseguire l’ analisi della composizione corporea è la premessa per un lavoro efficace.  Il trattamento in alimentazione del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

ALIMENTAZIONE DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}