• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)

alimentazione anticellulite per favorire la riduzione degli inestetismi

alimentazione anticellulite per favorire la riduzione degli inestetismi

alimentazione anticellulite a Roma La alimentazione anticellulite è utile nei trattamenti sia per la riduzione della massa grassa, sia dell’ acqua extracellulare in eccesso altrimenti denominata ritenzione. Per la valutazione strumentale della cellulite si può adottare l’analisi della composizione corporea. La alimentazione è utile in un trattamento integrato della cellulite  sia per l’ estetica sia per la cura delle disfunzioni sottostanti.  L’ efficienza della alimentazione anticellulite è in relazione ad una precisa analisi  della composizione corporea e successivo coerente inserimento in  un protocollo nutrizionale che include controllo dello stile di vita, riabilitazione della massa magra ed eventuale integrazione di carenze nutrizionale verificare. Nella alimentazione anticcellulite il monitoraggio nel tempo  con l’ analisi della composizione corporea è essenziale per consolidare i risultati invece di disperderli a fine trattamento. La alimentazione anticellulite orienta le scelte non tanto al concetto di calorie alimentari, ma più efficiente carico glicemico GL (Glicemic Load) e al PRAL (Potential Renal Acid Load).

La  coerenza della alimentazione con l’organizzazione circadiana delle funzioni biologiche, comporta una indicazione precisa delle fasce orarie nel quale assumere i cibi prescrittì.  La alimentazione anticellulite è facile da eseguire, non richiede di pesare il cibo con grande precisione e sopratutto quando correttamente eseguita, provvede alla rimozione della fame compulsiva. La fame compulsiva è infatti una conseguenza della scarsa considerazione del PRAL ovvero della capacità di un pasto nell’indurre una risposta metabolica alcalina o acida. L’analisi della composizione corporea è un esame  di diagnostica bioimpedenziometrica privo di fastidi e ben tollerato dai paziente. Il paziente è sdraiato su un lettino e connesso alla strumentazione tramite cerotti conduttivi applicati sulla cute.  Una volta cablato il paziente il prelievo per l’esame dura pochi secondi e la elaborazione dei dati prelevati richiede al massimo alcuni minuti.  L’ esame della composizione corporea fornisce oltre quaranta parametri utili nella alimentazione anticellulite. Il dispositivo per l’analisi della composizione corporea è in grado di acquisire  i dati del paziente cellulite  dei quali alcuni sono particolarmente significativi per la cellulite:

  • ALST Appendicular Lean Soft Tissue: massa magra di braccia e gambe
  • AT Adipose Tissue: tessuto adiposo espresso i kilogrammi
  • AAT Addominal Adipose Tissue: area totale di grasso addominale
  • ECMatrix: ExtraCellular Matrix, matrice extracellulare espressa in kg
  • ECW ExtraCellular Water: quantità d’acqua extracellulare
  • FFM Fat Free Mass: quantità totale di massa magra
  • FM Fat Mass: quantità totale di massa grassa
  • FM up 4 week : incremento mensile di massa grassa
  • Skelettal Muscle FFM: massa muscolare espressa in kg

La alimentazione anticellulite oltre a rappresentare un presidio per la terapia è anche uno strumento di prevenzione importante. Nel trattamento dei casi più impegnativi  si consiglia di associare cicli di trattamento con mesoterapia omeopatica.  Il cibo adatto al trattamento anticellulite utilizza i rapporti ormonali, biochimici e metabolici implicati nella patologia. Il cibo può interferire favorevolmente su tali rapporti contribuendo significativamente nella gestione della malattia. La alimentazione  anticellulite è integrativa di altri strumenti di terapia estetica. La scelta oculate del cibo  oltre a rappresentare un presidio per la terapia  è anche uno strumento di prevenzione importante. Modificare lo stile di vita  dovrebbe essere sempre il primo presidio di una cura e richiede, esami strumentali, valutazione dei sintomi e delle cause della celllulite. Il trattamento procede pertanto sempre  da una corretta diagnosi verso la prescrizione dei rimedi più adatti al singolo paziente.   Si consiglia di rivolgersi a un medico,  verificando l’iscrizione dell’operatore presso Ordine dei Medici,  assicurandosi che operi le scelte in terapia tramite l’ analisi della composizione corporea.  Il trattamento in alimentazione del paziente non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

ALIMENTAZIONE DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}