• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Home
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Corsi
  • Info e Contatti
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)

Muscoli come aumentarli con una alimentazione coerente

Muscoli come aumentarli con una alimentazione coerente

alimentazione per aumentare i muscoli
Muscoli e alimentazione

Una alimentazione coerente può essere impegnata durante gli allenamenti per aumentare la massa muscolare  per favorire la situazione metabolica idonea alla crescita dei muscoli.  Un allenamento mirato allo sviluppo della massa muscolare ha come obiettivo  primario l’incremento dei muscoli  e successivamente la riduzione del pannicolo adiposo sovrastante per meglio definirli. La massa muscolare e la sua definizione dipendono infatti dal volume dei muscoli e dallo spessore di grasso cutaneo sovrastante. Conciliare questi due aspetti con l’associazione di allenamenti mirati e di un alimentazione “fai da te” non è facile, poiche una  sola riduzione delle calorie pur agendo sulla massa grassa contrasta con la crescita muscolare. Al contrario una alimentazione iperproteica acidificando il soggetto rischia di vanificare lo sforzo degli allenamenti.  In tale contesto è utile una alimentazione  favorevole alla massa muscolare associata ad allenamenti idonei.  La alimentazione è una metodica naturale, che agisce senza compromettere la salute del paziente. La alimentazione per implementare la massa muscolare utilizza favorevolmente le retroazioni ormonali connesse al cibo ingerito.

Per ottenere tali retroazioni ormonali favorevoli le sequenze nutrizionali suggerite sono parametrate alla composizione corporea del singolo paziente, tenendo conto del Glicemic Load e del PRAL Potential Renal Acid Load. La alimentazione coerente con l’aumento di massa muscolare  per valorizzare efficacemente le retroazioni ormonali del cibo ingerito  avrà necessariamente una indicazione oraria nel quale è opportuno assumerlo. L’indicazione di un orario di riferimento per i pasti e la considerazione del PRAL sono un avanzamento tecnologico notevole per indurre la crescita della massa muscolare. Orari sbagliati possono determinare un risposta metabolica opposta a quella aspirata. In questo contesto è necessario verificare strumentalmente i quantitativi assoluti e in percentuale di massa grassa, acqua extracellulare e massa muscolare,  con particolare attenzione agli arti e all’addome. Solo proporzioni corrette  tra i vari comparti e una situazione metabolica alcalina  favoriscono la massa muscolare.   Precede pertanto il trattamento in alimentazione per aumentari i muscoli, un esame della  composizione corporea per valutare la situazione del singolo paziente, stabilire il corretto protocollo di terapia, di allenamento e per monitorare il suo decorso nel tempo. I parametri misurati con l’ analisi di composizione corporea sono oltre quaranta, ma alcuni sono molto significativi per applicare strategie idonee e personali funzionali ad ottenere una maggiore massa muscolare:

  • ECW ExtraCellular Water: acqua nell’ambiente extracellulare
  • ALST Appendicular Lean Soft Tissue, massa magra delle estremità
  • AT Adipose Tissue ovvero la massa grassa in kilogrammi
  • AAT Addominal Adipose Tissue grasso addominale
  • FM Fat mass o massa grassa totale
  • Skeletal muscle mass o massa muscolare espressa in kg e percentuale

Il recupero di una corretta composizione corporea e la massa muscolare sono vantaggiose per la salute oltre che per la performance sportiva.  Nella massa della massa muscolare è utile associare alla alimentazione  una protocollo di allenamento calibrato con precisione dall’esame di composizione corporea. La massa muscolare, o in inglese Skeletal Muscle Mass, possiede dei valori minimi espressi in kg e percentuale idonei a garantire  performance:

  • massa muscolare al 35% della  massa magra FFM per le donne
  • massa muscolare  al 40% della massa magra FFM per gli uomini
  • massa magra degli arti al 30%della massa magra FFM per le donne
  • massa magra degli arti al 35%della massa magra FFM per gli uomini

Le manovre necessarie per il recupero della massa muscolare sono numerose e certamente merita di essere citata come prima il rapporto corretto con il cibo. Prima del trattamento con alimentazione funzionale ad aumentare la massa muscolare,  il soggetto è sottoposto ad un esame della  composizione corporea  per valutare le sequenze nutrizionali consigliate e per monitorare il decorso del trattamento.   La alimentazione per aumentare massa muscolare è concepita per favorire  un uso vantaggioso delle retroazioni ormonali indotte dal cibo assunto e dall’orario di assunzione. Monitorare con l’analisi di composizione corporea il preciso incremento di massa muscolare è una necessità metodologica non rinunciabile.   La alimentazione richiede, esami strumentali e valutazioni cliniche pertanto  somministrarla è atto medico.   Il trattamento in alimentazione per la massa muscolare non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale. Al contrario la alimentazione stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello, alimentazione per aumentare i muscoli a Roma

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

ALIMENTAZIONE DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}